Per provare cosa significhi un massaggio non è necessario stare
" MOLTO MALE " basta solo avere voglia di " STARE MEGLIO ".
Massaggio CalifornianoIl Massaggio Californiano è il RE dei massaggi definito anche massaggio sensitivo o massaggio rilassante psicosomatico o ancora massaggio anatomico.
Il Massaggio Californiano è considerato uno dei massaggi più avvolgenti e rilassanti che coinvolgono tutta la superficie corporea agendo in maniera profonda anche sulla mente, caratterizzato da movimenti fluidi, lenti e ritmici, con sfioramenti e pressioni sui muscoli e dolci stiramenti.
Durante il Massaggio il nostro corpo viene omaggiato da movimenti ritmici, fluidi avvolgenti, dolcemente affettivi che fasciano l'intera superficie del corpo, da sfioramenti e pressioni sui muscoli e dolci stiramenti, il corpo si riposa e calma la mente liberando dai pensieri, tonifica, agisce sul sistema muscolare sciogliendo le contratture e rendendo più elastiche le articolazioni.Stimola la circolazione sanguigna e linfatica, riattiva la vitalità della respirazione, favorisce la digestione e l'eliminazione delle tossine, ha effetto benefico sull'attività mentale, sulle emozioni che affiorano uniforma la temperatura delle varie zone del corpo favorendo la circolazione delle energie vitali.
Modella il corpo e lo ringiovanisce e in questo senso funziona come cura di bellezza, le mani di chi esegue il massaggio sono sempre a contatto con il corpo di chi lo riceve ed è quindi molto importante il contatto e la comunicazione tra le due persone.
Il Massaggio Californiano si esegue con essenze profumete nell'aria ed oli profumati per coinvolgere tutti i sensi ed ogni parte del corpo, dalla punta dei piedi fino alla testa, passando per ogni lembo della pelle.
L’ORIGINE
Il Massaggio Californiano è apparso all’inizio degli anni ’70 in California, come indica il suo nome, presso l’istituto Esalen, vicino a San Francisco, la sua nascita è avvenuta nell’ambito dello sviluppo, negli Stati Uniti, di una serie di terapie che predicavano la liberazione del corpo, l’espressione dei sentimenti e l’equilibrio globale della persona.
I massaggi, infatti, erano associati a terapie di gruppo, è’ proprio in questo contesto “new age” che la tecnica del Massaggio Californiano si è pian piano sviluppata e si è professionalizzata, prima di diventare popolare e di estendersi al mondo intero, nel corso degli anni ‘80.
Nel Massaggio Californiano si sono unite le tecniche della massoterapia svedese con pratiche tipiche degli indiani d’America, ll massaggio riposa e rilassa, calmando e liberando la mente dai pensieri e dallo stress e riportando l’attenzione del paziente verso il proprio corpo.
IL RITUALEIl Massaggio Californiano, estremamente sensuale, si pratica sulla pelle nuda o, al massimo, coperta da indumenti intimi, il massaggiatore si serve di un olio che permette di rendere i gesti più scorrevoli e che, generalmente, è associato a oli essenziali profumati e rilassanti, la sua tecnica consiste nell’avvolgere e modellare il corpo nella sua totalità, alternando movimenti fluidi, leggeri o più profondi, che si concentrano per lo più sulla superficie della pelle.
Si tratta di gesti lenti, dolci ed ampi: è come se le mani eseguissero una coreografia armoniosa sul corpo, questo comunque, non impedisce al massaggiatore di seguire e rispettare le linee meridiane, i punti di riflesso e il tracciato muscolare del corpo.
I BENEFICI
Il Massaggio Californiano è rivolto soprattutto a chi cerca un momento di vero relax, a coloro che hanno voglia di abbandonarsi e ritrovare l’armonia col proprio corpo, grazie alla sua dolcezza che risveglia i sensi, questo tipo di massaggio favorisce un rilassamento che giova soprattutto alle persone stressate e sovraffaticate stimolando dolcemente le numerose terminazioni nervose dell’organismo, stabilizza anche l’equilibrio nervoso.
Il massaggio esalta l’interiorizzazione, permette di ritrovare la ricchezza dei sensi e di dare ascolto ai segnali che il corpo manda, quindi il suo effetto è fisico ma anche psicologico, poiché questo massaggio migliora, per riflesso, la percezione del corpo, l’ascolto, la autostima, e favorisce l’appagamento dei sensi.
I MASSAGGI
CALIFORNIANO - DEFATICANTE - RILASSANTE - EMOZIONALE - SENSORIALE - SENSUALE
Il Massaggio
Un corpo rigido, bloccato, una mente stressata in continua tensione non consentono all'individuo di raggiungere quello stato di benessere psicofisico in cui tanto vorremmo essere, o che spesso ricerchiamo.
Il Massaggio è una forma di terapia antica e anche uno dei gesti più naturali che compiamo quotidianamente, dal momento che è istintivo frizionare una spalla indolenzita, o la parte del corpo che fa male.
In pratica è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, per tonificare il volume di alcuni tessuti ma anche per migliorare il benessere psichico.
Massaggio Defaticante
Il Massaggio Defaticante distesivo è orientato a ristabilire equilibrio energetico che un’eccessiva esposizione allo stress sia fisico o mentale può compromettere.
Il Massaggio Defaticante in ambito sportivo, trova particolare applicazione a seguito di allenamenti intensi o competizioni.
Successivamente alla prestazione atletica, infatti, l'organismo si trova in una condizione di stress determinata da più fattori concomitant e si generano due tipi di fatica: una centrale ed una periferica.
Oltre a consumare glicogeno ed altre risorse energetiche, il tessuto muscolare accumula scorie durante lo svolgimento dell'attività ed è soggetto all'azione dei radicali liberi, sotto-prodotti del metabolismo energetico. Inoltre, le contrazioni ripetute possono generare contratture e rigidità.
Un massaggio defaticante ben eseguito può velocizzare il fisiologico recupero muscolare e metabolico. A livello tecnico, in genere, si utilizza una sequenza composta da tecniche di sfioramento cutaneo, frizioni lente, impastamento, per terminare con tecniche di scarico.
Questa terapia è indispensabile per chi vuole poi sottoporsi a trattamento dimagrante e disintossicante dal momento che da un lato prepara il corpo eliminando le cellule morte della pelle dall'altro facilita l'assorbimento delle creme che saranno utilizzate nel trattamento.Un Massaggio Defaticante e' anche utile per chi vuole poi sottoporsi a trattamento dimagrante e disintossicante, e' molto efficace perche' coinvolge tutto il corpo e viene eseguito attraverso peeling con una miscela di sali, cui segue un ulteriore massaggio con particolari creme nutrienti, idratanti e ammorbidenti.
Questa Terapia è indispensabile per chi vuole poi sottoporsi a trattamento dimagrante e disintossicante dal momento che da un lato prepara il corpo eliminando le cellule morte della pelle dall'altro facilita l'assorbimento delle creme che saranno utilizzate nel trattamento.
L'epidermide è più tonica, elastica, idratata, pronta sia per eventuali trattamenti dimagranti che trattamenti anticellulite, sia per una abbronzatura dorata e duratura. La circolazione sanguigna e linfatica migliorano, le tensioni muscolari svaniscono.
Il Massaggio Defaticante, come detto, è molto utilizzato in ambito sportivo e praticamente è utilizzato da qualsiasi sportivo, ma vediamo nello specifico il perché di questo suo così largo utilizzo, mettendo in evidenza tutti i suoi benefici:
è noto per ridurre le tensioni muscolari e per migliorare l’umore del ricevente, poiché questa pratica fa in modo che l’organismo rilasci sostanze utili a ridurre stati d’animo “negativi” come l’ansia; le medesime sostanze sarebbero implicate nella riduzione della sensazione di dolore; riduce notevolmente la pressione e tensione arteriosa; stimola la circolazione nelle aree in cui viene effettuato; effetto di scarico delle scorie e dell’acido lattico risultante da uno sforzo fisico prolungato; rilassa i tessuti e i muscoli, fungendo anche da prevenzione per infortuni.
Non esistono particolari controindicazioni ma vi raccomandiamo di affidarvi ad uno specialista che conosca bene il corpo umano per la sua esecuzione.
I MASSAGGI
CALIFORNIANO - DEFATICANTE - RILASSANTE - EMOZIONALE - SENSORIALE - SENSUALE
Massaggio Rilassante
Il Massaggio Rilassante è un regalo di benessere che possiamo e dobbiamo fare a noi stessi.
Il Massaggio Rilassante aiuta ad alleviare stress e fatica e ci fa sentire accuditi e coccolati. Le zone del corpo in cui si accumulano le tensioni possono essere molteplici e grazie al massaggio, aumenta la flessibilità del corpo, migliora la circolazione sanguigna, stimola il flusso di energia e contribuisce a produrre una sensazione di intensa vitalità.Il Massaggio favorisce un rilassamento che giova soprattutto alle persone stressate e sovraffaticate, stimola dolcemente le numerose terminazioni nervose dell'organismo, stabilizza l'equilibrio nervoso e conduce ad un elevato stato di benessere.
Il Massaggio Rilassante è rivolto a chi cerca un momento di vero relax, a coloro che hanno voglia di abbandonarsi e ritrovare l'armonia col proprio corpo, ma anche a chi cerca un massaggio efficace per drenare, eliminare le tossine, migliorare la circolazione, defaticare, scaricare le tensioni e sciogliere i muscoli.I Partner anche senza essere esperti possono riuscire a farci rilassare, ma non possono riuscire a farci superare situazioni di blocco dal punto di vista emotivo e relazionale che invece un massaggiatore può fare ed è come incontrarsi di nuovo a scoprire un modo diverso di sentirsi.
Molto spesso le routine quotidiane e l’abitudine ci portano a trascurare un po’ noi stesse e il nostro io interiore, ma basta davvero poco per regalarci un momento speciale, intimo, e di conseguenza poi regalare alla nostra metà la serenita acquisita.
Ed è anche l’occasione per imparare a conoscersi attraverso il tocco delle mani di una terza persona, per imparare ad ascoltare bisogni del nostro corpo mai espressi, per crearci una parentesi di calma e serenità che può essere preludio di una più piena e consapevole vita.
E’ importante la disponibilità reciproca fra massaggiatore e massaggiato, l’assoluta tranquillità, quindi chiudete tutte le fonti di disturbo esterne alla vostra mente e lasciatevi andare, la musica in sottofondo, le candele che illuminano la stanza e le essenze profumate faranno il resto.
Non c'e' un momento migliore per il massaggio, ma durante la sera, dopo il lavoro e prima di cena e' l'ottimale; ma in alternativa anche uno stacco a mezza giornata, può essere una buona motivazione per ricaricarsi e vivere meglio tutto il resto della giornata.
I MASSAGGI
CALIFORNIANO - DEFATICANTE - RILASSANTE - EMOZIONALE - SENSORIALE - SENSUALE
Massaggio Sensuale
E/O Massaggio Erotico ?
Innanzitutto c’è da dire che la sensualità sta all’erotismo come la carezza al piacere, ma vivere l’esperienza di un Massaggio Sensuale può voler dire semplicemente “godere” delle emozioni ricevute e donate senza raggiungere l’orgasmo, né tantomeno un’esperienza sessuale di tipo coitale.
I movimenti che le mani producono sul corpo di colui che viene massaggiato devono essere “ampi e leggeri” dedicando attenzione alle zone estese del corpo come la schiena, il ventre, il torace, le gambe, le braccia e la testa, il Massaggio deve essere particolarmente “attento”, non frettoloso e deciso: a volte possono essere utilizzati anche degli elementi esterni come olio da massaggio riscaldato, ghiaccio, tessuti e oggetti che procurano differenti intensità di pressione, questo serve a fare sperimentare emozioni e sensazione differenti tra di loro, ma particolarmente sensuali.
Alcuni suggerimenti per rendere il Massaggio Sensuale, si possono ritrovare non solo nel “tocco” leggero e stimolante delle dita, ma anche in una sequenza corretta e importante dello stesso massaggio, infatti come evidenzia anche la Dtt.sa Hooper “un massaggio eseguito con la punta delle dita che non sia preceduto da una altro più energico risulta irritante e può perfino provocare solletico”.
Va ricordato, inoltre, di preparare non solo l’ambiente come già precedentemente riportato, ma la pelle del corpo di chi viene massaggiato, un esercizio interessante può essere quello di fare esprimere al massaggiato le sue preferenze nei confronti delle zone del corpo, al fine di poter creare una “mappa mentale” delle differenti zone erogene.
Infatti, riuscire a darsi la possibilità di individuare altre zone del proprio corpo, che se stimolate procurano Piacere Fisico e Psichico, rappresenta il primo passaggio utile a migliorare la conoscenza del sé corporeo e anche le performance intimo sessuali, un esempio riguarda la possibilità di riuscire a controllare le sensazioni pre-orgasmiche (anche quando non sono legate ad un disagio come l’eiaculazione precoce), oppure a sperimentare orgasmi multipli.
A tale riguardo Hartman e Fithian sottolineano quanto anche gli uomini possano sperimentare gli orgasmi multipli e che non sono necessariamente collegati all’eiaculazione, ma che l’apice del piacere può essere raggiunto anche senza quest’ultima. Le Donne rispetto agli uomini hanno più familiarità con le emozioni del corpo non focalizzandosi necessariamente sui genitali anche se, ancora oggi, molte donne decidono di Limitare il Piacere Fisico al coinvolgimento prettamente Coitale: ad esempio sono molte le donne che non accettano di praticare con una certa regolarità l’autoerotismo!
Quindi dedicare particolare attenzione ad una "Delicata" stimolazione in tutto il corpo può provocare nelle donne picchi di Piacere elevati ed intensi, naturalmente il picco orgasmico avviene esclusivamente con la “costante” stimolazione del clitoride e, ancor più che nell’uomo l’esperienza degli orgasmi multipli è particolarmente presente, visto che nelle donne non esiste il periodo definito di refrattarietà.
Le carezze su tutto il corpo stimolano l’erotismo, il Massaggio è un’arte meravigliosa che contribuisce a fare entrare i corpi in una prossimità ineguagliabile, l’energia che si sprigiona dalle mani che accarezzano è "emotivamente" preziosa; non conta solamente l’attrazione erotico-sessuale, ma anche la spontaneità, l’intuizione e la curiosità.
Ogni volta che si viene massaggiati o che si massaggia, provare a lasciarsi trasportare dai movimenti del massaggiatore e viceversa, serve provare a focalizzare mentalmente i punti che si vuole essere stimolati, immaginando di procurare e ricevere piacere e forti emozioni! Quando invece si decide di passare da un massaggio sensuale ad uno strettamente erotico, il concetto di piacere orgasmico diventa fondamentale, questo tipo di esperienza è l’espressione massima del piacere, quindi non si deve dimenticare che prima di iniziare il massaggio concentrandosi sulle zone erogene, è necessario capire e ricevere il piacere dal resto del corpo massaggiato, è un po’ come decidere di vivere l’esperienza di un massaggio sensuale che si trasforma lentamente in un massaggio erotico e sessuale.
È ovvio che al fine di stimolare le zone genitali femminili e maschili è importante averle “conosciute” prima e soprattutto aver compreso cosa può dare e ricevere maggiore piacere, quindi orgasmo, al partner.
Spesse volte queste esperienze sono vissute in modo autonomo e autodidatta, ma potrebbe essere importante ricordare l’utilizzo di “corsi” appropriati utili alla conoscenza del sé corporeo e necessari per una sana educazione sessuale adulta.
Intorno alla metà degli anni 70 in America la sessuologa Betty Dodson fu la prima a sperimentare gruppi di educazione sessuale per adulti denominati “body sex”, oggi anche nel lavoro clinico si tende a reputare fondamentale dare spazio a certe esperienze teorico-esperienziale che favoriscono l’educazione sessuale per gli adulti migliorandone la salute psicofisica e il piacere individuale e di coppia.
I MASSAGGI
CALIFORNIANO - DEFATICANTE - RILASSANTE - EMOZIONALE - SENSORIALE - SENSUALE
Massaggio Emozionale
Dalla salute della mente deriva anche la salute del nostro corpo.Il Massaggio Emozionale non è un massaggio da fare alla leggera e sicuramente non deve essere il primo massaggio che si fa ad un nuovo o nuova massaggiata.
Il Massaggio Emozionale è la ricerca dell’unione fra corpo e psiche, si basa sull’ascolto che il Massaggiatore deve percepire, la distanza, la pressione, la velocità ed il tipo di manovra da fare su “quel” determinato corpo per poter entrare in sintonia con il massaggiato, ed è per questo che non è per niente un massaggio facile.
Durante la manipolazione si sfruttano tecniche olistiche ( Ayurvediche, Thai, Shiatsu, Lomi ); le quali si basano proprio sulla filosofia che vede l’uomo nel suo complesso, sfruttando tre elementi di analisi, ossia, mente, corpo e spirito.Chi lo pratica deve essere consapevole del fatto che andrà a toccare ed emozioni soffocate e/o trascurate del massaggiato; che non sempre possono essere tollerate, perchè molte volte sonoo volutamente dimenticate, perchè portano con sè sofferenza (delusioni, depressioni, desiderio di attenzioni, ecc).
l trattamento si esegue su una base musicale che accompagna le mani del massaggiatore che danzeranno spontaneamente sul corpo per avere una presa di contatto, con lo scopo di mobilitare le articolazioni e sciogliere così i blocchi individuati.
Durante la fase preliminare, inoltre, il massaggiatore sincronizza il suo respiro con il respiro di chi riceverà il massaggio, così da creare una maggiore empatia e capacità di ascolto psico fisico, l’effetto benefico è totale e si ha la sensazione di essere più sciolti grazie alla ritrovata mobilità articolare.
Il Massaggio Emozionale e' ideale nei casi di affaticamento fisico e mentale, stati d’ansia, depressioni, delusioni e perchè no ricercatezza di nuove senzazioni.
La presa di coscienza di corpo e mente come un unisono fanno di questo massaggio qualcosa da provare almeno una volta nella vita ed in ogni caso soprattutto se si vuole bene a se stessi.
Non è certo una terapia ma deve essere considerato come un valido strumento per armonizzare, riequilibrare, restituire benessere e gioia di vivere partendo dal principio che l’essere umano è corpo e spirito, e come tale va considerato e rispettato.
La professionalità in questo è essenziale!
Non amare, nè odiare la tua vita: ma il tempo che vivi, vivilo bene.
John Milton
I MASSAGGI
CALIFORNIANO - DEFATICANTE - RILASSANTE - EMOZIONALE - SENSORIALE - SENSUALE
Massaggio Sensoriale
Il Massaggio Sensoriale o massaggio di stimolazione dei sensi, non è un massaggio da fare senza prima conoscere profondamente le sensazione che le proprie mani fanno su di un massaggiato e sicuramente non come primo massaggio.
Il Massaggio Sensoriale entra nell’anima e muove le emozioni perché ogni tocco, ogni movimento sul tuo corpo esprime cura, attenzione, rispetto, cuore come un caldo abbraccio che protegge, riscalda, rassicura, tiene senza stringere, libera e lascia andare.
Il Massaggio Sensoriale non lo si riceve, lo si ascolta con l’anima, dove la mente lascia il posto al corpo integrato perfettamente col Sè interiore e proprio quando l’ascolto si fa silenzio, la tua voce interiore e intima, emerge sottile e vera dal tuo profondo e vibra di sensazioni.
Nel Massaggio Sensoriale la tua capacità di prendere coscienza di ogni cosa si apre allo stupore, non si immagina cosa emergerà dal tuo Profondo, tutto il rumore piacevole della tua mente, della frenesia della vita di ogni giorno o la durezza posta sul proprio animo ha coperto, nascosto o esiliato dalla terra della vita di tutti i giorni, ha la possibilità di esprimersi, di vibrare e di farsi udire e comprendere dalla nostra Coscienza.
Il Massaggio Sensoriale allenta le tensioni, elimina lo stress, distende i muscoli, alleggerisce l’anima, ci fa sentire che il nostro cuore è vivo e batte emozioni, ci ricarica di energia vitale e forza nuova per realizzare i nostri progetti e ti rende cosciente di una grande verità: tutto nella tua vita inizia dalla “cura che hai di te stesso”, dall’ascolto sincero e leale delle emozioni e sensazioni che salgono dalla tua anima, dal porre un momento privilegiato di stop a tutto e a tutti per affermare che al centro del tuo universo ci sei tu e niente e nessun altro.
Il Massaggio Sensoriale non è solo una tecnica di massaggio, tu ne sei il protagonista, non è importante il tocco del massaggiatore, anche se la sua bravura e professionalità sono fondamentali, tu stai al centro di quel vortice di amore per ogni anche se piccola e appena percepibile sensazione, per ogni energia sottile e vitale che vibra dentro di te, per ogni emozione che ti racconta e ti fa esistere, perché dall’equilibrio e dalla tua centratura interiore tutto prende forma, vita e identità, diventa parlante di te e della tua unicità e tu hai bisogno di alimentarti non solo di cibo, ma soprattutto della tua anima.
Il Massaggio Sensoriale scioglie i blocchi energetici, muscolari ed emotivi, libera da pesi e memorie inconsce proprio perché tutto viene eseguito dal massaggiatore e ascoltato dal massaggiato col cuore, con dolcezza, senza giudizio, senza attesa e con un costante e rispettoso profondo incondizionato ascolto, si instaura una frequenza vibrazionale attorno a quel lettino, aria fresca, leggera, profumata che tutto ricalibra, risana, rinnova.
Più che un massaggio, è un “evento di benessere”, mentre accade si realizza e penso sia impossibile non provarlo, e quando lo si riceve, il desiderio è di non lasciar scorrere troppo tempo dal riceverne un’altro.
I MASSAGGI
CALIFORNIANO - DEFATICANTE - RILASSANTE - EMOZIONALE - SENSORIALE - SENSUALE