Per provare cosa significhi un massaggio non è necessario stare
" MOLTO MALE " basta solo avere voglia di " STARE MEGLIO ".
Il Massaggio
Un corpo rigido, bloccato, una mente stressata in continua tensione non consentono all'individuo di raggiungere quello stato di benessere psicofisico in cui tanto vorremmo essere, o che spesso ricerchiamo.
Il Massaggio è una forma di terapia antica e anche uno dei gesti più naturali che compiamo quotidianamente, dal momento che è istintivo frizionare una spalla indolenzita, o la parte del corpo che fa male.
In pratica è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, per tonificare il volume di alcuni tessuti ma anche per migliorare il benessere psichico.
La Storia del Massaggio
Il massaggio è la più antica modalità attraverso la quale un essere umano ha imparato a lenire la sofferenza di un suo simile, l a parola massaggio deriva dall’ebraico massech che significa frizionare, premere, o dal greco "masso" che significa impastare, maneggiare...
Le Finalità del Massaggio
Il massaggio può avere varie finalità, le principali possono essere la prevenzione, la cura, il senso di benessere.
Come prevenzione per eventuali inconvenienti ci si può rivolgere con regolarità al massaggiatore di fiducia che conoscendo le caratteristiche fisiche del soggetto agirà...
Le Manovre FondamentaliLe manovre fondamentali del massaggio sono sei e devono essere eseguite con cura maniacale.
Lo Sfioramento, la Pressione, l'Impastamento, le Vibrazioni, le Percussioni e le Rotazioni...
I Preliminari del massaggio
E' preferibile che il massaggio venga eseguito in un ambiente abbastanza caldo, possibilmente tra i 22° e i 24°C. l'ambiente deve essere pulito, ben aerato e confortevole, con luci soffuse e magari una leggera musica di sottofondo...